APPROVATA UNA CONVENZIONE FRA LA PROVINCIA E L'INPS
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, due schemi di convenzione fra la Provincia autonoma di Trento e l'Inps che puntano ad incrementare l'occupazione, l'uno attraverso contratti di solidarietà espansivi, l'altro mediante patti generazionali. Le...
Leggi
EXPORT, IL 29 LUGLIO APRE LO SPORTELLO UNITARIO PER LE IMPRESE
Aprirà lunedì 29 luglio il nuovo sportello per l'internazionalizzazione. Avrà sede a Rovereto, presso Trentino Sviluppo, e rappresenterà l'unico desk operativo di riferimento per le aziende intenzionate ad aprirsi sui mercati esteri. Funzionerà grazie anche al personale di Trentino...
Leggi
ACCORDO TRENTINO SVILUPPO E FINEST, NUOVE OPPORTUNITÀ PER 51 MILA AZIENDE TRENTINE
E' stato siglato oggi, presso la sede della Provincia autonoma di Trento, un importante accordo biennale di collaborazione tra Trentino Sviluppo e Finest, la Finanziaria di Promozione della Cooperazione Economica con i Paesi dell'Est Europeo. L'intesa aprirà nuove prospettive per le aziende...
Leggi
WHIRLPOOL: LA FIRMA OGGI ALLE 15 IN PROVINCIA
Whirlpool: l'accordo-quadro fra Provincia, sindacati e società, messo a punto in queste ore, sarà firmato nel palazzo della Provincia, oggi pomeriggio, attorno alle ore 15, alla presenza dell'assessore all'industria Alessandro Olivi. Successivamente verrà diramato un comunicato stampa.-
Leggi
CAFFARO: ACCORDO DI PROGRAMMA FRA LE PROVINCE DI TRENTO E DI BRESCIA
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Mauro Gilmozzi, lo schema di accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Provincia di Brescia per il finanziamento di quattro interventi lungo la...
Leggi
VITTIME DI MAFIA: VINCENZO AGOSTINO IN VISITA AL PRESIDENTE ALBERTO PACHER
Vincenzo Agostino e la moglie Augusta sono stati ricevuti questo pomeriggio dal presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher. Sono i genitori di Nino, un poliziotto della Questura di Palermo ucciso il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini assieme alla moglie Ida...
Leggi
LE TERME DEL TRENTINO NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
"Prendersi cura di sé, naturalmente", questo è lo slogan scelto in Trentino per far conoscere le possibilità offerte dagli stabilimenti presenti sul territorio. Le terme, come confermano gli esperti, curano molte patologie. Non sono solamente benessere, ma una vera e propria...
Leggi
WHIRLPOOL: SIGLATO L'ACCORDO FRA PROVINCIA, SINDACATI E AZIENDA
La Provincia autonoma di Trento, con l'assessore all'industria Alessandro Olivi, i vertici della Whirlpool e dei sindacati Cgil, Cisl, Uil hanno sottoscritto oggi un importante "accordo quadro" che affronta i tre nodi principali sul tappeto: i tempi della dismissione dello...
Leggi
FESTA DI SAN GUALBERTO: I FORESTALI SI RITROVANO A MALGA PRABON
Quest'anno la tradizionale festa di San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali, verrà celebrata in località Malga Prabon, in Val de la Mare, nel comune di Peio. L'appuntamento è per domani, venerdì 12 luglio, con inizio alle ore 10. Dopo la messa, che sarà celebrata da don Dario...
Leggi
STATISTICA: DISPONIBILI I RAPPORTI SULLA STAGIONE TURISTICA INVERNALE
Sul sito del Servizio Statistica, all'indirizzo www.statistica.provincia.tn.it, sono disponibili i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati nel corso dell'inverno 2012/13, sulla base delle informazioni pervenute dagli operatori degli enti di promozione...
Leggi
CAMPO SAZ 2013: APERTE FINO AL 15 AGOSTO LE ISCRIZIONI
Sono aperte da oggi al 15 agosto 2013 le iscrizioni per partecipare a Campo Saz, un workshop a partecipazione gratuita per la progettazione e autocostruzione di oggetti architettonici pensati per valorizzare il paesaggio. Il bando per partecipare al workshop è rivolto a giovani architetti,...
Leggi
LEGNO E DESIGN PER LE AZIENDE DI SUCCESSO
Ancora due casi aziendali di successo nella prossima puntata di AT@L'Artigianato oltre la crisi, in onda lunedì 15 luglio (in replica mercoledì 19 giugno alle 22 ed il sabato 22 giugno alle 15.30.). A Condino "entriamo in casa" Illen, un'azienda che ha saputo cogliere il...
Leggi
REGISTRO DELLE CO-MANAGER VERSO L'ALLARGAMENTO AD ALTRE PROFESSIONI
Da libere professioniste a professioniste libere: questo vorrebbero essere le donne avvocato, ingegnere, psicologo, medico, architetto e di molte altre categorie professionali ma anche imprenditrici e titolari d'azienda che "libere" scoprono di esserlo assai poco quando, ad...
Leggi
FRUTTICOLTURA: DUE MILIONI DI EURO PER LE CELLE FRIGO
Le cooperative frutticole potranno contare già per la prossima campagna di raccolta delle mele sulle nuove risorse, circa 2 milioni di euro, che la Provincia metterà a loro disposizione per l'acquisto dei cassoni (i cosiddetti bins) e per adeguare la capacità di frigoconservazione dei...
Leggi
LA MARANGONI INVESTE IN RICERCA E MANTIENE I 320 DIPENDENTI
La Giunta provinciale ha approvato stamani, la delibera a firma dell'assessore provinciale all'industria artigianato e commercio Alessandro Olivi, per l'avvio del progetto di ricerca della Marangoni Spa. L'azienda di Rovereto leader nella produzione di pneumatici, investirà in un progetto...
Leggi
RISERVATO UN LOTTO PRODUTTIVO PER IL GRUPPO FRACCHETTI
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione Alessandro Olivi, la riserva di un lotto produttivo di 11.030 mq nell'area "Laghiol" a Rovereto a favore della società Pocket Snc di Fracchetti Mauro e C.. La...
Leggi
DISTRETTO FAMIGLIA NELLA VALLE DEI LAGHI, APPROVATO LO SCHEMA DI ACCORDO
La giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato lo schema di accordo volontario di area per favorire lo sviluppo nella Valle dei Laghi del "Distretto famiglia".-
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE APPROVA TRE PIANI GIOVANI DI ZONA
Nella riunione odierna la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Ugo Rossi, ha dato il via libera a tre Piani operativi Giovani per il 2013: si tratta dei Piani Giovani della Destra Adige, dell'Alta Vallagarina e Valli del Leno.-
Leggi
SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE: APPROVATI QUATTRO PROGETTI
Su proposta dell'assessore Lia Beltrami Giovanazzi, la Giunta provinciale stamani ha approvato quattro progetti di solidarietà internazionale che, ha sottolineato l'assessore Beltrami, "sono particolarmente rilevanti per la gravità delle situazioni e l'importanza dei bisogni che...
Leggi
ADESIONE ALLA CAMPAGNA "SULLA FAME NON SI SPECULA"
Su proposta dell'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Giovanazzi Beltrami, la Giunta provinciale ha deciso di aderire alla campagna "Sulla fame non si specula". Per sostenere la campagna è stata messa a disposizione la somma di 10.000 euro....
Leggi